Temas tratados
? Teoria di base propedeutica agli argomenti trattati in seguito.
? Misure fisiche con esempi pratici.
? Batterie, le varie chimiche (Piombo, AGM, Gel, Carbonio, Litio): come funzionano, come ricaricarle e utilizzarle.
? Batterie al Litio: futuro o esperimento? Come realizzare un impianto sicuro e di qualità.
? Come proteggere l?impianto: fusibili, magnetotermici.
? Come dimensionare i cavi.
? Costruire un bilancio elettrico e gestire i consumi.
? Fonte alternative: solare, eolico, trascinamento, pila a combustibile, generatore.
? Circuito Primario, di ricarica e di potenza.
? Convertire la propulsione meccanica in elettrica. Cosa devo sapere?
? 220V-Salvavita, isolamento galvanico e caricabatteria.
? Difetti e problemi tipici, rischio incendio. Come controllare e tenere in ordine il proprio impianto con l?ausilio di check-list.
Objetivos
? Capire come funziona un impianto elettrico, sia a corrente continua che alternata.
? Utilizzo del battery monitor
? Uso del tester
? Dimensionare un cavo elettrico
? Crimpare un cavo di piccole dimensioni
? Crimpare un cavo di grandi dimensioni
? Installare nuove apparecchiature (es. pompa di sentina, apparati elettronici, ecc..)
? Far partire un motore senza chiavi
? Verificare un alternatore
Una volta formalizzata l?iscrizione, qualora il corsista dovesse rinunciare alla partecipazione per motivi personali, verrà restituita la quota solo qualora si riesca a trovare un sostituto. Il rimborso dell’intera cifra è previsto nel caso in cui il corso venga cancellato per motivi a noi inerenti.