Il corso si pone l’obbiettivo di prepararvi e rendervi autonomi e consapevoli delle responsabilità e delle problematiche relative al dover realmente assumere il comando di una imbarcazione a vela, far sorgere in voi qualche riflessione e fare emergere qualche dubbio così da stimolarvi ad approfondire successivamente tutti gli argomenti nei quali vi sentite carenti, per arrivare preparati a primavera e affrontare in maniera seria e serena la vostra prima uscita da comandanti.
Ad ognuno dei partecipanti verrà inviata via email la dispensa del Corso di primo comando, che potrete leggere e studiare prima di arrivare a bordo; il lunedì precedente l’imbarco faremo una video-call su piattaforma Zoom in cui introdurremo il corso e vi saranno fornite un paio di esercitazioni propedeutiche agli argomenti ed agli aspetti che metteremo in pratica durante il corso.
ARGOMENTI TRATTATI
• check-in e check pre-partenza
• meteorologia e previsioni meteo
• pianificazione della navigazione
• sicurezza e gestione equipaggio
• ormeggio e ancoraggio
• navigazione
• il motore marino
• impiantistica di bordo
• principali avarie e come risolverle.
Dopo aver fatto insieme check pre-partenza, usciremo dal porto e faremo vela verso l’Elba dove ci eserciteremo con ancoraggi e prove pratiche in mare (tra cui recupero uomo a mare a vela, presa di gavitello, ecc.). Proveremo a fare qualche ormeggio e spenderemo gran parte del tempo ad affrontare in maniera pratica e concreta le principali problematiche del comando di una imbarcazione, cercando di andare a colmare tutte le lacune lasciate dal programma di studi per il conseguimento della patente nautica.
Imbarco giovedì 7 dicembre dalle 18.00 in poi (entro e non oltre le 08.00 di mattina del giorno successivo venerdì 8 dicembre) e sbarco alle 16.00 di domenica 10 dicembre dal Marina di Scarlino (GR).
Il costo del corso è di 350 euro e comprende il pernottamento a bordo.
Sono esclusi cambusa, per la quale verrà costituita una cassa comune, gasolio ed eventuali porti.
Il corso prevede l’invio della dispensa del corso ed una video-call introduttiva al corso lunedì 4 dicembre alle ore 21.00. Una volta iscritti per posta elettronica vi verrà inviato il link per il collegamento.
La barca sarà un BENETEAU OCEANIS 43.
Una volta formalizzata l’iscrizione, qualora il corsista dovesse rinunciare alla partecipazione per motivi personali, verrà restituita la quota solo qualora si riesca a trovare un sostituto. Il rimborso dell’intera cifra è previsto nel caso in cui il corso venga cancellato per motivi a noi inerenti.