La sicurezza deriva da una serie di riflessioni, atteggiamenti e azioni volte a scongiurare situazioni di emergenza. Senza sostituirsi al fondamentale corso OSR, in questo incontro vogliamo ragionare apertamente e costruttivamente sugli elementi, procedure, attrezzature, conoscenze, atteggiamenti, che rendono la navigazione da diporto più sicura. I relatori, con differente formazione professionale, ma accomunati da lunga esperienza in campo velico, si confronteranno in un dibattito aperto anche alla platea, partendo da fatti e situazioni realmente vissuti, quali l’affondamento dell’Oyster 825 Polina Star III, avvenuto il 3 luglio 2015.
La quota comprende il coffe-break ed il pranzo per entrambe le giornate di corso.
Una volta formalizzata l’iscrizione, qualora il corsista dovesse rinunciare alla partecipazione per motivi personali, verrà restituita la quota solo qualora si riesca a trovare un sostituto. Il rimborso dell’intera cifra è previsto nel caso in cui il corso venga cancellato per motivi a noi inerenti.
Il corso si svolgerà presso la sede Osculati : via Antonio Pacinotti, 12, Segrate (Milano).